Le pentole in ghisa STAUB sono una vera e propria rivoluzione in cucina, grazie alla loro capacità di sfruttare l’irrorazione del vapore per ottenere così piatti più gustosi, umidi e saporiti. Questo sistema permette di cucinare come un professionista, ottenendo risultati eccezionali senza la necessità di complicati processi o aggiunte di liquidi eccessivi. Che tu stia cucinando un arrosto succulento, un risotto perfetto o una pagnotta di pane fragrante, le pentole Staub con il loro sistema di vapore sono la scelta ideale per ogni tipo di preparazione.

pentole in ghisa staub
COTTURE SANE E DIETETICHE

Con la cottura in ambiente controllato, tutti gli elementi nutritivi restano inalterati. Pertanto la Cocotte in ghisa smaltata permette di cucinare in modo sano e dietetico, garantendo aromi deliziosi e pietanze tenere e succulente.

La temperatura regolare intensifica i gusti e gli aromi conservando i valori nutrizionali per tutti gli ingredienti. Le carni non si asciugano e le verdure rimangono morbide, quindi potete sempre contare su un gusto e un risultato di cottura eccezionale per i vostri piatti.
SMALTO NERO OPACO INTERNO

L’interno delle Cocotte in ghisa STAUB è smaltato «nero opaco». Questo smalto di qualità superiore consente di ottenere una migliore resistenza agli sbalzi termici e alle scalfitture. Anche la pulizia diventa facile e rapida.
–  Ha le proprietà ideali per brasare, arrostire e caramellare.
–  Preferito sia dai gourmand che dai più grandi chef.
–  Pulizia semplice e facilità d’uso.

pentole in ghisa staub
SISTEMA DI IRRORAZIONE STAUB

L’irrorazione del vapore è una tecnica che sfrutta la formazione di condensa all’interno della pentola per favorire una cottura più umida e uniforme, senza la necessità di aggiungere liquidi esterni. Le pentole Staub sono progettate con un particolare coperchio che possiede un design a “goccia” o “sferico”, in grado di raccogliere il vapore che si forma durante la cottura e di farlo successivamente ricadere lentamente sui cibi, mantenendo così il giusto livello di umidità.

Questa caratteristica è particolarmente utile per piatti che richiedono una lunga cottura, come stufati, arrosti, brasati o anche pane e dolci. Il vapore che si forma all’interno della pentola non solo impedisce che i cibi si asciughino, ma favorisce anche una cottura lenta e uniforme, che esalta i sapori e conserva tutti i nutrienti.

Vantaggi dell’Irrorazione del Vapore nelle Pentole Staub

  1. Cottura Uniforme: L’irrorazione del vapore consente una distribuzione omogenea del calore, riducendo il rischio che i cibi si brucino o cuociano in modo non uniforme. Il vapore che scende lentamente sui cibi mantiene la temperatura interna costante, assicurando che ogni ingrediente venga cotto alla perfezione.

  2. Maggiore Idratazione e Sapori Più Intensi: Grazie al vapore che circola costantemente, gli ingredienti mantengono la loro umidità naturale, evitando che si secchino. Questo processo intensifica i sapori, rendendo i piatti più ricchi e gustosi, con una consistenza più tenera e succulenta.

  3. Cottura a Lenta Temperatura: La pentola Staub con il suo sistema di vapore è ideale per la cottura lenta, fondamentale per esaltare i piatti più complessi, come brasati e stufati, dove una lunga cottura a temperatura controllata è essenziale. La ghisa smaltata, che trattiene e distribuisce uniformemente il calore, lavora in sinergia con l’irrorazione del vapore per ottenere risultati da chef.

  4. Risparmio di Liquidi: Con l’irrorazione del vapore non è necessario aggiungere una grande quantità di brodo o acqua per evitare che i cibi si asciughino. Questo non solo rende la cottura più semplice, ma consente anche di conservare meglio i sapori naturali degli ingredienti, senza che vengano diluiti.

  5. Versatilità nella Cucina: Questo sistema di irrorazione del vapore rende le pentole Staub perfette non solo per le cotture lente, ma anche per piatti che richiedono una cottura al forno o su fornelli a induzione. Puoi utilizzarle per cuocere piatti a base di carne, verdure, riso, pane e persino dolci, con risultati sempre eccezionali.

SMALTI MAIOLICI

La tecnica particolare dei colori maiolici consente alle Pentole in ghisa Staub di ottenere degli smalti dalla lucentezza unica e tinte di una profondità intensa. Inoltre, il design delle pentole Staub non solo è funzionale, ma anche esteticamente raffinato. I colori smaltati, che spaziano dai toni più neutri a quelli più audaci, aggiungono un tocco di classe alla tua cucina, permettendoti di portare direttamente in tavola una pentola che sembra quasi un’opera d’arte.

Perché Scegliere i Nostri Smalti Maiolici e le Pentole Staub?

  1. Qualità Premium: Gli smalti maiolici sono realizzati con materiali resistenti e di alta qualità, mentre le pentole Staub sono famose per la loro lunga durata e prestazioni eccellenti.
  2. Estetica e Funzionalità: I colori brillanti degli smalti maiolici e il design elegante delle pentole Staub trasformano ogni angolo della tua casa, senza compromessi sulla praticità.
  3. Tradizione e Innovazione: Un perfetto equilibrio tra la tradizione artigianale delle maioliche e l’innovazione della ghisa smaltata Staub, per risultati che durano nel tempo.
  4. Versatilità: Gli smalti maiolici si adattano a qualsiasi stile di arredamento, mentre le pentole Staub sono ideali per ogni tipo di preparazione culinaria, dal piatto quotidiano a quello gourmet.

GAMMA PENTOLE IN GHISA STAUB:

Cocotte Tonda cm.20/22/24/26/28

Casseruola Ovale cm.29/31/33

Salsiera 1 man. cm.18

Tajine cm.28

RICETTA per COSTOLETTE DI VITELLO CON SALVIA E CAROTE BRASATE 

pentole in ghisa staub

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 4-5 spicchi d’aglio
  • 500 g carote colorate
  • 250 g di pomodorini ciliegini
  • 3-4 rametti di salvia
  • 1 kg di costolette di vitello tagliate in un unico pezzo, pronte per la cottura
  • Sale e pepe macinati
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 50 ml di aceto di vino rosso
PREPARAZIONE
  1. Schiacciare lo spicchio d’aglio con un coltello. Pulire e lavare le carote e tagliare a cubetti. Quindi lavare i pomodorini, e allo stesso modo lavare la salvia e quindi staccare le foglie e tritare.
  2. Condire abbondantemente la carne di vitello con sale e pepe. Scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva in una cocotte, aggiungere la carne e rosolarla accuratamente e poi toglierla. Far soffriggere l’aglio e le carote nella stessa cocotte per circa 3 minuti. Aggiungere i pomodori e la salvia, cospargere con lo zucchero e far sciogliere. Appassire le carote con l’aceto e versarvi sopra 150 ml di acqua. Portare ad ebollizione ancora una volta. Infine preriscaldare il forno a 180 °C.
  3. Mettere la carne di vitello sulle carote nella cocotte da forno. Inserire un termometro per la carne al centro della carne. A una temperatura interna di 60° la carne è a media cottura. Successivamente lasciare riposare per circa 15 minuti.
  4. Disporre le carote stufate sui piatti. Tagliare la carne di vitello a fette e mettere quindi ciascuna delle costolette sulle carote. Condire infine il piatto con il restante olio d’oliva e servire.

LE NOSTRE PENTOLE :

Pentole in Rame
Pentole antiaderenti Ballarini