Le pentole in ghisa STAUB sono il risultato unico di un processo di produzione tradizionale dal cuore della Francia. Con le sue invenzioni innovative STAUB ha chiaramente ottimizzato i vantaggi della Cocotte, creando una proposta di vendita che ha convinto gli chef di tutto il mondo. Anche tu puoi goderti i benefici STAUB nella preparazione del tuo cibo e la possibilità di servire i piatti direttamente a tavola.

Gusto Delicato
Con la cottura in ambiente controllato , tutti gli elementi nutritivi restano inalterati. La cocotte in ghisa smaltata permette di cucinare in modo sano e dietetico, garantendo aromi deliziosi e pietanze tenere e succulente.
Uso Intensivo
L’uso regolare intensifica i gusti e gli aromi conservando i valori nutrizionali per tutti gli ingredienti. La carne non si asciuga e le verdure rimangono morbide. Potete sempre contare su un gusto e un risultato di cottura eccezionale per i vostri piatti preparati nelle cocotte Staub.
Smalto nero opaco STAUB
L’interno delle pentole in ghisa STAUB è smaltato «nero opaco». Questo smalto di qualità superiore consente di ottenere una migliore resistenza agli sbalzi termici e alle scalfitture e agevola la pulizia.
– Ha le proprietà ideali per brasare, arrostire e caramellare.
– Preferito sia dai gourmand che dai più grandi chef.
– Pulizia semplice e facilità d’uso.




Sistema di Irrorazione STAUB
Il design e il peso del coperchio, piatto e sagomato, consentono un’irrorazione continua ed uniforme con l’umidità presente all’interno della cocotte durante le cotture lunghe a fuoco lento. Durante la cottura si verifica una fuoriuscita di vapore minore. Dopo 55 minuti di cottura la cocotte trattiene il 10% di vapore in più di una pentola tradizionale.
9 volte più efficace
Le mini-sfere distribuite sul coperchio piano permettono una irrorazione continua su tutto il contenuto della cocotte. Il sistema Staub è 9 volte più efficace dei coperchi tradizionali.
Smalti Maiolici
La tecnica particolare deI colori maiolici consente alle pentole in ghisa STAUB di ottenere degli smalti dalla lucentezza unica e tinte di una profondità intensa. La colorazione maiolica consta di 3 passaggi:
– Primo strato nero per preparare la ghisa grezza
– Secondo strato di colore
– Terzo strato maiolico per una finitura lucida

Gamma prodotti Cocotte STAUB
RICETTA : COSTOLETTE DI VITELLO CON SALVIA E CAROTE BRASATE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4-5 spicchi d’aglio
- 500 g carote colorate
- 250 g di pomodorini ciliegini
- 3-4 rametti di salvia
- 1 kg di costolette di vitello tagliate in un unico pezzo, pronte per la cottura
- Sale e pepe macinati
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 50 ml di aceto di vino rosso
PREPARAZIONE
- Schiacciare lo spicchio d’aglio con un coltello. Pulire e lavare le carote e tagliare a cubetti. Lavare i pomodorini. Lavare la salvia, staccare le foglie e tritare.
- Condire abbondantemente la carne di vitello con sale e pepe. Scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva in una cocotte, aggiungere la carne e rosolarla accuratamente e poi toglierla. Far soffriggere l’aglio e le carote nella stessa cocotte per circa 3 minuti. Aggiungere i pomodori e la salvia, cospargere con lo zucchero e far sciogliere. Appassire le carote con l’aceto e versarvi sopra 150 ml di acqua. Portare ad ebollizione ancora una volta. Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Mettere la carne di vitello sulle carote nella cocotte da forno. Inserire un termometro per la carne al centro della carne. A una temperatura interna di 60° la carne è a media cottura. Lasciare riposare per circa 15 minuti.
- Disporre le carote stufate sui piatti. Tagliare la carne di vitello a fette e mettere ciascuna delle costolette sulle carote. Condire il piatto con il restante olio d’oliva e servire.
CONDIMENTO
- Condire abbondantemente la carne di vitello con sale e pepe. Scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva in una cocotte, aggiungere la carne e rosolarla accuratamente e poi toglierla. Far soffriggere l’aglio e le carote nella stessa cocotte per circa 3 minuti. Aggiungere i pomodori e la salvia, cospargere con lo zucchero e far sciogliere. Appassire le carote con l’aceto e versarvi sopra 150 ml di acqua. Portare ad ebollizione ancora una volta. Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Mettere la carne di vitello sulle carote nella cocotte da forno. Inserire un termometro per la carne al centro della carne. A una temperatura interna di 60° la carne è a media cottura. Lasciare riposare per circa 15 minuti.
- Disporre le carote stufate sui piatti. Tagliare la carne di vitello a fette e mettere ciascuna delle costolette sulle carote. Condire il piatto con il restante olio d’oliva e servire.